Scaduto

Gara #1141

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Assistenza domiciliare per anziani AUTOSUFFICIENTI - Servizio per l’invecchiamento attivo - (ART. 87 REGOLAMENTO REGIONALE 4/2007) CUI: S80008510754202400046
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

06/05/2025
Aperta
Servizi
€ 380.952,38
ROLLO MIRIAM

Categorie merceologiche

853111 - Servizi di assistenza sociale per persone anziane

Lotti

1
B6B1FC3F7B
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Assistenza domiciliare per anziani AUTOSUFFICIENTI - Servizio per l’invecchiamento attivo - (ART. 87 REGOLAMENTO REGIONALE 4/2007)CUI: S80008510754202400046
L’oggetto dell’appalto consiste nell’attuazione della scheda di dettaglio n. 33 del Piano Sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce, comprendente i Comuni di Lecce (Capofila), Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama e Surbo, in una logica di rete e ad integrazione e potenziamento dei servizi esistenti. Il servizio mira a garantire un programma organizzato di attività di prevenzione e sostegno in favore di anziani autosufficienti. Per anziano autosufficiente si intende una persona che non abbia un riconoscimento di invalidità, oppure che abbia un riconoscimento di invalidità inferiore al 67% e che, a causa dell’età, anche in assenza di patologie invalidanti, assenza o scarsa presenza di una rete familiare, subiscono una riduzione della qualità della vita . In particolare, in attuazione di quanto disposto dall’art. 87 del Regolamento Regionale 4/2007, dalla Legge Regionale n. 16 del 30 Aprile 2019 nonché dei contenuti del Piano Regionale Politiche Sociali 2022-2024 e del Piano Sociale di Zona 2022/2024 è previsto l’obiettivo di ampliare la platea beneficiari raggiunti dal servizio di assistenza domiciliare sociale attraverso interventi tesi a favorire l’autonomia e il benessere psicofisico e sociale degli anziani autosufficienti anche al fine di favorire la permanenza nel loro ambiente di vita. Il Servizio di assistenza domiciliare sociale comprende prestazioni di tipo socio-assistenziale che si articolano per aree di bisogno. Sono prestazioni di assistenza domiciliare quelle di aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane e di sostegno alla mobilità personale, rivolte ad utenti che a causa dell’età, anche in assenza di patologie invalidanti, assenza o scarsa presenza di una rete familiare subiscono una riduzione della qualità della vita.
€ 8.335,44
€ 372.616,94
€ 0,00

Commissione valutatrice

1685
10/06/2025
det-01685-10-06-2025.pdf.p7m
SHA-256: 164b652d4c12ed788c75dffdda360702d99f76efc8ae78b9f09b52b1de82394c
19/06/2025 08:12
204.58 kB
Cognome Nome Ruolo
LAUDISA SALVATORE PRESIDENTE
PERRONE MARIACHIARA COMPONENTE
MIGLIETTA LAURA COMPONENTE

Scadenze

21/05/2025 12:00
26/05/2025 09:00
26/05/2025 10:30

Allegati

bando-e-disciplinare-di-gara-invecchiamento-attivo.pdf.p7m
SHA-256: 8cae4df542cf8d216ae85e3306caf08969fd93a16d2ed13a2cf65abb401d2301
05/05/2025 11:16
479.80 kB
attestazione-di-pubblicazione.pdf.p7m
SHA-256: 0eebe08903ad0fe8b0e96923ec631c3bbf367ec54ff12336e99a4a5897dfd0ef
05/05/2025 11:16
98.28 kB
det-00979-10-04-2025.pdf.p7m
SHA-256: 735331f4ee8fb2b9c23aa8e54c1dab56c835b9511cad3c73f220447076fc27a6
05/05/2025 11:16
729.05 kB
all.-a-istanza-ammissione-invecchiamento-attivo.doc.p7m
SHA-256: 02b0b2063a872d968748e3d0a9c64749f7b8fe68371ddca2204d2cda9d13a8c6
05/05/2025 11:16
94.32 kB
allegato-a.bis-invecchiamento-attivo.doc.p7m
SHA-256: 969fde8f9681dc1644ba9fd6db7f58c586b9d886fd8837304b88eaec2e2def98
05/05/2025 11:16
66.31 kB
capitolato.pdf.p7m
SHA-256: 985855b4f1baf15ca7f507680f5d1c3f879ce7a8d6264bbb06eb43609e603c26
05/05/2025 11:16
202.25 kB
costo-servizio-e-stima-monodopera.pdf.p7m
SHA-256: f5d26c490edc0e870d4aecf06486f5ec9672e47d060d546cf6cdb1947e5f3d32
05/05/2025 11:16
795.86 kB
piano-finanziario.pdf.p7m
SHA-256: 2d31d00e64967aeb0a292b7d2f825f6479289c6b8909d6e71db5ecdc9f6c8c17
05/05/2025 11:16
134.38 kB
duvri.pdf.p7m
SHA-256: d7c83f8147f8157045dfe38d762e702163a7e4d1f1cd1429ca50b87f1cb7664a
05/05/2025 11:16
137.53 kB
informativa.privacy.pdf
SHA-256: 5f6c72cdbd8e044ba3125c3f0793eb18d8e920d18b420f3908b1c2c36136acbc
05/05/2025 11:16
3.11 MB
microsoft-word-curricula-laudisa.doc.pdf
SHA-256: 6b67a1e772e99c72f693fa557231c22c257b1cb590b464e46c483cf2981cb9d8
19/06/2025 08:15
24.65 kB
det-01685-10-06-2025.pdf.p7m
SHA-256: 164b652d4c12ed788c75dffdda360702d99f76efc8ae78b9f09b52b1de82394c
19/06/2025 08:15
204.58 kB
curricula-laudisa.pdf
SHA-256: 6b67a1e772e99c72f693fa557231c22c257b1cb590b464e46c483cf2981cb9d8
20/06/2025 07:00
24.65 kB
curriculum-vitae-miglietta-laura.pdf
SHA-256: c6f69be39717513775d018ec11bade8ecd984c8a65a3f97a0da9f50939c13c50
20/06/2025 07:00
25.08 MB
curriculum-vitae-perrone.pdf
SHA-256: 499077e7c34c43adafa2434620b6f4b886541d63ad657bf7bcf61369943f63fa
20/06/2025 07:00
960.12 kB

Chiarimenti

07/05/2025 15:30
Quesito #1
con la presente siamo a chiedere gentilmente la denominazione dell'attuale gestore del servizio oggetto di gara.
Restando in attesa di un Vs riscontro, porgiamo cordiali saluti.


09/05/2025 11:32
Risposta
Gent.mi
siamo a precisare che il servizio è di nuova istituzione pertanto non esiste operatore uscente.

07/05/2025 15:50
Quesito #2
Si chiede la pubblicazione dell'elenco del personale in servizio, con l'indicazione delle qualifiche, ore contrattuali, livelli e scatti di anzianità distinti per ciascuna unità lavorativa
cordiali saluti


09/05/2025 11:33
Risposta
gent.mi
si comunica che il servizio è di nuova istituzione pertanto non vi è operatore uscente e per l'affidamento de quo non si applica clausola di salvaguardia personale.

08/05/2025 18:04
Quesito #3
QUESITI:

Si chiede conferma che alla garanzia provvisoria possano essere applicate tutte le seguenti riduzioni previste dall’art. 106, comma 8 del d. lgs. n. 36/2023:

1) Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000
2) Riduzione del 10% per aver presentato una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi dell’articolo 106, comma 3, del codice –
3) Riduzione del 20% per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13 (SA 8000, UNI EN ISO 14001, UNI/PdR 125)

4)Con riferimento alla garanzia provvisoria si chiede di confermare la verificabilità della garanzia stessa attraverso scambio di pec con il soggetto garante, all’indirizzo di posta certificata indicata nella stessa garanzia fidejussoria.


14/05/2025 13:42
Risposta
RISPOSTA AI CHIARIMENTI:

- Con riferimento al PRIMO quesito "Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 - SI CONFERMA

- Con riferimento al SECONDO quesito "Riduzione del 10% per aver presentato una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi dell’articolo 106, comma 3, del codice.......- SI CONFERMA

- Con riferimento al TERZO quesito Riduzione del 20% per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13 - SI CONFERMA

- Con riferimento al QUARTO quesito inerente .... la verificabilità della garanzia stessa attraverso scambio di pec con il soggetto garante, all’indirizzo di posta certificata indicata nella stessa garanzia fidejussoria.... si rimanda a quanto disciplinato all'art. 10 del bando, di seguito riportato
..............
..............Gli operatori economici, prima di procedere alla sottoscrizione della garanzia, sono tenuti a verificare che il soggetto garante sia in possesso dell’autorizzazione al rilascio di garanzie mediante accesso ai seguenti siti internet:
http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/index.html
http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/avvisi-pub/garanzie-finanziarie/
http://www.ivass.it/ivass/imprese_jsp/HomePage.jsp
N.B.: Si raccomanda di prendere visione del documento denominato https://www.anticorruzione.it/-/garanzie-finanziarie

La garanzia fideiussoria deve essere emessa e firmata da un soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante.
La garanzia fideiussoria deve essere emessa e firmata digitalmente; essa deve essere altresì verificabile telematicamente presso l’emittente ovvero gestita in tutte le fasi mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi dell'articolo 8-ter, comma 1, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, o su registri elettronici qualificati ai sensi del Regolamento (UE) n. 910/2014.
Le piattaforme, operanti con tecnologie basate su registri distribuiti o su registri elettronici, sono conformi alle caratteristiche stabilite dall'AGID con il provvedimento di cui all'articolo 26, comma 1.


09/05/2025 10:16
Quesito #4
Gentilmente chiediamo conferma se la certificazione PAS 24000 è considerata equivalente alla SA 8000 al 100% dalla Stazione Appaltante .
Ringraziamo


12/05/2025 15:11
Risposta
Le due certificazioni sono equivalenti. La Stazione Appaltante considera entrambi i certificati utili alla dimostrazione dell'impegno dell'organizzazione nel definire e migliorare le proprie performance di responsabilità sociale.

15/05/2025 10:35
Quesito #5
QUESITO:

SI CHIEDE se "i bilanci estratti dall'archivio ufficiale delle CCIAA, su cui è apposto il numero richiesta di estrazione e la data di estrazione - che contengono Bilancio di esercizio, verbale dell'assemblea dei soci che ha approvato il bilancio e Relazione del Colleggio Sindacale" siano considerati equivalenti (terzo capoverso ......"comprova requisito ....... di cui a pag 17 punto 6.2 ........dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n.445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società ove presente (sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), attestante la misura (importo) del fatturato dichiarato in sede di partecipazione."



20/05/2025 09:06
Risposta
RISPOSTA: SI

la comprova del requisito di capacità e conomica e finanziaria - fatturato globale, NEL CASO DI SOCIETA' DI CAPITALI, può essere effettuato ........ tramite i bilanci estratti dall'archivio ufficiale delle CCIAA (su cui è apposto il numero richiesta di estrazione e la data di estrazione) che contengono Bilancio di esercizio e verbale dell'assemblea dei soci( che ha approvato il bilancio) e Relazione del Colleggio Sindacale ........OVVERO ......... tramite "dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n.445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società ove presente (sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), attestante la misura (importo) del fatturato dichiarato in sede di partecipazione."




15/05/2025 10:38
Quesito #6
QUESITO:
In riferimento al punto 6.3 del Disciplinare di Gara, si chiede se il requisito relativo ai servizi analoghi, ovvero l’erogazione di servizi svolti in favore di anziani e/o assistenza sociale per persone anziane, possa intendersi soddisfatto anche tramite l’erogazione di servizi socio-assistenziali a carattere domiciliare finalizzati all’accoglienza, integrazione e tutela di anziani autosufficienti ultrasessantacinquenni di origine straniera. Tali servizi sono stati erogati ad utenti di analogo target di quello previsto dal presente bando attraverso il Servizio di Accoglienza e Integrazione erogato dalla scrivente Cooperativa per conto di diversi Comuni negli ultimi 10 anni.




19/05/2025 16:04
Risposta
RISPOSTA:
Il servizio SAI (servizio di accoglienza e integrazione) non è considerato dalla Stazione Appaltante servizio analogo a quello oggetto dell'affidamento di cui all'art. 87 del Regolamento regionale n.4/2007 e ss.mm.ii in quanto differisce da quest'ultimo per la tipologia di prestazioni erogate.




16/05/2025 13:27
Quesito #7
QUESITI:

1. In riferimento alle ore del personale previste da Capitolato all’art. 8, siamo a richiedere quanti beneficiari intende raggiungere la Stazione Appaltante con la tipologia di servizio oggetto di gara e, avendo previsto per gli operatori un rimborso chilometrico, se è stata fatta una stima dei chilometri che gli stessi percorreranno per spostarsi da un’abitazione all’altra nell’arco dei 9 mesi.

2. In riferimento al punto 1 dell’art. 12 del Capitolato, si chiede di chiarire le funzionalità del sistema operativo che sarà messo a disposizione dall’ATS.

3.In riferimento al punto 11 dell’art. 12 del Capitolato, si chiede di chiarire cosa di intenda per garantire l'aggiornamento professionale dei propri operatori al di fuori del monte ore di servizio previsto dal Capitolato, considerato che nel Capitolato tale monte ore non è previsto.










19/05/2025 16:17
Risposta
Risposta al quesito n. 1:
La stazione appaltante per l'erogazione del servizio, che si ricorda essere di nuova istituzione, ha stimato, nell'arco temporale di erogazione dello stesso, un numero medio di utenti pari a 100 tenendo conto della definizione dei PAI per come dettagliati all'art. 8 del capitolato speciale di appalto. Non è possibile effettuare una stima dei chilometri da percorrere per l'erogazione del servizio in quanto lo stesso sarà erogato a beneficio di nuova utenza. Si rammenta comunque che il servizio dovrà essere espletato sul territorio comprendente i 10 comuni afferenti all'Ambito Territoriale Sociale di Lecce.

Risposta al quesito n. 2:
il sistema operativo messo a disposizione dall'ATS è finalizzato alla gestione e al monitoraggio dei pagamenti da parte dell'utenza mediante PAGO PA. L'operatore economico aggiudicatario verrà formato per svolgere all'interno della piattaforma gli adempimenti di competenza ovvero inserimento delle ore di servizio reso per ogni utente in carico.

Risposta al quesito n. 3:
Il DLgs 81/2008 prevede l'obbligo di formazione specifica ai lavoratori delle Cooperative riguardo alla sicurezza sul lavoro. Tale formazione , in quanto obbligatoria per legge, è prevista per garantire la sicurezza e il benessere degli operatori e per adempiere agli obblighi normativi. Pertanto essendo l'aggiornamento professionale dei propri operatori un obbligo per il datore di lavoro lo stesso dovrà essere garantito dall'operatore economico al di fuori del monte orario previsto dal capitolato che quantifica la sola erogazione delle prestazioni richieste (assistenza presso il domicilio dell'utenza).







20/05/2025 12:40
Quesito #8
QUESITO
Si segnala, che nello spazio di caricamento dell'offerta economica, il sistema non consente di inserire i dati numerici direttamente a sistema, e quindi non genera il file richiesto a pag. 39 del disciplinare. Pertanto, si chiede conferma che sia possibile caricare un file predisposto dall'operatore economico contenente i dati numeri richiesti ( costi manodopera e costi sicurezza comprensivo dell'accettazione del costo fisso e del piano finanziario predisposto dalla stazione appaltante



21/05/2025 10:31
Risposta
RISPOSTA

SI CONFERMA CHE E' SUFFICIENTE PREDISPORRE UNA DICHIARAZIONE CONTENENTE L'OFFERTA DEL PREZZO, SOTTOSCRITTA DIGITALMENTE DAL CONCORRENTE O DA UN SUO PROCURATORE, REDATTA CON L'INDICAZIONE DEL COSTO FISSO DI € 380.952,38 (corrispondente all'importo complessivo a base di gara) AL NETTO DI IVA.

TALE DICHIARAZIONE DI OFFERTA DEVE CONTENERE, OBBLIGATORIAMENTE:

- Costi aziendali (a carico dell'impresa) concernenti l’adempimento dell’Operatore alle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 108, comma 9, del Codice, che dovranno risultare congrui rispetto all'entità e alle caratteristiche dell'appalto;

- Costi dell’Operatore relativi alla manodopera, ai sensi dell’art. 108, comma 9, del Codice.











Comune di Lecce

Via F. Rubichi, 16 Lecce (LE)
Tel. 0832/682229 - 2230
Email: urp@comune.lecce.it - PEC: ufficio.gare@pec.comune.lecce.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00