Oggetto | Servizi PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, IN REGIME DI PROJECT FINANCING, EX ART. 183, COMMA 15 DEL D.LGS. 50/16, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ENERGIA TERMICA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ENERGIA ELETTRICA, DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI A SERVIZIO DI EDIFICI DI COMPETENZA DEL COMUNE DI LECCE.
|
Descrizione | Attraverso la presente procedura, il Comune di Lecce intende conseguire, quali obiettivi primari, il miglioramento della qualità del servizio di energia elettrico e termico, con annesso risparmio energetico ed economico, nel rispetto dei requisiti tecnici di sicurezza degli impianti e delle norme volte al contenimento dell’inquinamento luminoso degli ambienti. Nello specifico, è intenzione del Comune di Lecce:
- Ottenere la massima efficienza ed efficacia nel rispetto degli obiettivi di efficienza energetica funzionale a soddisfare i bisogni dei cittadini nonché nel rispetto della vigente normativa, anche tecnica, di riferimento
- Garantire l’adeguamento normativo dell’impianto ed il costante rispetto delle leggi, delle normative vigenti e dei requisiti tecnici di sicurezza A tal fine il servizio comprende tutte le progettazioni e l’esecuzione di interventi di carattere impiantistico e gestionale, da intendersi rientranti nel servizio richiesto con esclusione dell’esecuzione dei nuovi impianti o l’ampliamento di quelli esistenti, in merito ai quali viene disciplinato un diritto di prelazione;
- Dotarsi di una moderna strumentazione tecnica ed amministrativa di gestione (Sistema informativo gestionale) in grado di massimizzare la capacita di controllo della qualità delle prestazioni erogate dal Concessionario in maniera puntuale, limitando l’attività dell’Amministrazione Comunale concedente alle sole funzioni di indirizzo e controllo.
La Concessione, si articola dunque nelle seguenti prestazioni:
- L’esercizio degli impianti tecnologici di pertinenza Comunale: nello specifico la conduzione degli impianti elettrici/illuminazione/climatizzazione, termici, antincendio e autoclavi degli edifici;
- Servizio impianti termici (gestione calore e manutenzione impianti termici): il servizio comprende la gestione quale Terzo Responsabile degli impianti di riscaldamento presenti negli edifici scolastici ed edifici civili di competenza del Comune di Lecce riportati nell’Allegato “A” e comprende in essa i costi dei consumi energetici, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle centrali termiche, delle componenti del telecontrollo, degli impianti di riscaldamento, nonché la gestione del riscaldamento negli edifici di competenza sopra citati. Comprende quindi, l’approvvigionamento dei combustibili aventi caratteristiche chimico-fisiche rispondenti alla vigente normativa e necessari per il funzionamento degli impianti termici oggetto della concessione;
- Servizio energia elettrica: il servizio comprende la gestione diretta del vettore elettrico e della tariffazione (utenze Allegato “B”) manutenzione degli impianti elettrici e di illuminazione (forza motrice illuminazione ed illuminazione di sicurezza), dell’illuminazione esterna, degli impianti di terra e degli impianti di condizionamento comprendendo in essa i costi dei consumi energetici, le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Comprende quindi la fornitura dell’energia elettrica necessaria all’alimentazione dei suddetti impianti, previa voltura ovvero nuova stipulazione in capo al Concessionario dei contratti atti a garantire l’approvvigionamento della medesima e/o ottimizzazione degli stessi contratti di fornitura, con oneri e spese di voltura iniziali nonché di energia alla società elettrica distributrice a totale carico del Concessionario;
- Gestione e manutenzione impianti idrici autoclave e antincendio: il servizio comprende la gestione e manutenzione ordinaria degli impianti di rilevamento e spegnimento incendi, impianti autoclave presenti negli edifici (Allegato A), allarme incendio e controllo estintori presenti nei locali tecnici;
- Gestione e manutenzione straordinaria: sono oggetto della concessione anche l’individuazione e l’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti autoclave, dell’impianto termico interno, impianto elettrico, allarme incendio, impianto rilevamento incendio e idrico antincendio installati negli edifici, di proprietà dell’Ente o gestiti ai sensi della L. 23/96 (Allegato A + B);
- Manutenzione ordinaria, programmata-preventiva, predittiva, secondo condizione di opportunità degli impianti oggetto di consegna e di cui al precedente punto a), o installati dal Concessionario;
- La progettazione esecutiva e relativa validazione, il finanziamento, la realizzazione e la successiva gestione degli interventi di carattere impiantistico e gestionale finalizzati a generare una riduzione dei consumi elettrici e termici a parità di servizi resi nonché una maggiore efficienza energetica degli impianti di cui al precedente punto a), unitamente ad aggiuntive economie di gestione proposte dal Concessionario in sede di progetto;
- Il servizio di reperibilità e pronto intervento per l’eliminazione di pericoli per gli impianti, in qualunque modo segnalati;
- I lavori extra canone. Esecuzione di interventi per la riqualificazione impiantistica, l’efficientamento energetico e adeguamento normativo degli impianti eventualmente richiesti dall’Amministrazione Comunale e come tali ritenuti convenienti;
- Diritto di prelazione e di privativa per il Concessionario, qualora ritenuto economicamente conveniente o qualora si adegui e/o accetti la migliore offerta presentata da altre imprese, si impegna a realizzare gli interventi impiantistici, aventi carattere autonomo, non ricompresi nei precedenti punti. Si riterrà economicamente conveniente, in assenza di offerte di terzi, l'offerta del Concessionario derivante dall'applicazione dei prezzi di listino-elenco prezzi contrattuali, con l'applicazione del ribasso d'asta contrattuale.
|